-
24.1 Temporaneo miglioramento, peggiora da mercoledì24.01.2011 09:26
CRONACA - E' stato un week-end davvero da brividi, in particolar modo al Centro-Sud, alle prese con una perturbazione accompagnata da venti di origine artica che ha determinato cieli grigi e precipitazioni sparse, nevose fino a quote molto basse, ed ha impedito alle temperature di superare i 10°C durante il giorno a parte qualche eccezione all'estremo Sud.
E' andata leggermente meglio al Nord dove le precipitazioni hanno interessato solo la Romagna e a tratti si è goduto di un po' di sole ma anche qui le temperature si sono attestate su valori bassi con gelate diffuse durante la notte.
SITUAZIONE - L'allontanamento verso est del sistema nuvoloso favorisce un generale miglioramento del tempo, a parte residue precipitazioni al Sud nella giornata odierna, nevose oltre i 500-600m. L'Italia rimane comunque in un letto di correnti fredde e l'anticiclone se ne sta defilato in pieno Atlantico e sulle Isole Britanniche.
EVOLUZIONE - A partire da mercoledì un nuovo impulso freddo proveniente dalla Scandinavia e diretto su Francia e Spagna darà origine ad una nuova depressione e ad un nuovo sistema nuvoloso che si muoverà in direzione della nostra Penisola con un altre piogge e nevicate, specialmente al Centro-Sud nella giornata di GIOVEDI'.
QUOTA NEVE - In rialzo a partire da mercoledì lungo l'Appennino per via del richiamo di correnti meridionali più miti, fino a 500-600m su quello settentrionale, 800-1000m su quello centrale e 1200-1500m su quello meridionale. A secco le Alpi, a parte qualche debole nevicata sui crinali di confine centro-orientali.
OGGI - Nubbi residue al Sud con qualche pioggia sui settori tirrenici e sulla Puglia e deboli nevicate oltre i 500m. Più soleggiato al Centro-Nord ma fredddo intenso di notte e al primo mattino. Qualche debole nevicata sui crinali altoatesini.
DOMANI - Prevalentemente soleggiato ovunque ma ancora freddo. Dalla serata nubi in aumento su Sardegna e settori tirrenici centro-settentrionali.
TEMPERATURE - senza grandi variazioni, freddo di notte con gelate diffuse al Centro-Nord.
VENTI - moderati settentrionali, in attenuazione.
MARI - mossi i bacini meridionali, poco mossi gli altri mari.-
Pubblicità
-
-
TAGS: